Vasuki | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Reptilia |
Ordine | Squamata |
Infraordine | Serpentes |
Famiglia | †Madtsoiidae |
Genere | †Vasuki Datta & Bajpai, 2024 |
Nomenclatura binomiale | |
†Vasuki indicus Datta & Bajpai, 2024 |
Vasuki (il cui nome fa riferimento all'omonimo serpente divino della mitologia indù) è un genere estinto di serpente madtsoiide vissuto nell'Eocene medio, circa 47 milioni di anni fa (Luteziano), in quella che oggi è la Formazione Naredi, India. Il genere contiene un'unica specie, la specie tipo V. indicus, conosciuta da diverse vertebre. Le stime sulla lunghezza di Vasuki indicherebbero un animale lungo tra gli 11 e i 15 metri, rendendolo il madtsoiide più grande conosciuto ed uno dei serpenti più grandi mai esistiti.[1]