Vegni

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Vegni (disambigua).
Vegni (paese)
frazione
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Comune Carrega Ligure
Territorio
Coordinate44°37′04.3″N 9°08′46.1″E
Altitudine1 040 m s.l.m.
Abitanti4 (2012)
Altre informazioni
Cod. postale15060
Prefisso0143
Fuso orarioUTC+1
Cod. catastaleB836
Nome abitantivegnini
Patronosan Rocco
Giorno festivoFesta del paese l'ultima Domenica di Luglio
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Vegni (paese)
Vegni (paese)
Sito istituzionale

Vegni è una frazione quasi disabitata del comune di Carrega Ligure, in provincia di Alessandria, situata in alta Val Borbera a 1.040 m. d'altezza sul livello del mare, vicino al monte Antola.

Lungo la strada, poco prima di arrivare in paese, s'incontra la cappelletta di San Rocco, patrono di Vegni che è totalmente immersa nel verde vicino ad un'anziana mulattiera.

Sicuramente uno dei simboli di Vegni è la sua chiesa di Santa Maria Assunta che è stata costruita durante gli anni 1624-1635 ed è veramente molto caratteristica e suggestiva. Se la si volesse visitare è possibile farlo nel periodo estivo perché alla Domenica è ancora celebrata la Santa Messa.

La frazione rimane poco frequentata e quasi disabitata d'inverno ma si ripopola sempre durante le feste e soprattutto nella stagione estiva.

La festa del paese si celebra l'ultima Domenica di Luglio durante la quale si può partecipare alla processione e si possono condividere momenti di allegria al circolo ACLI.

Vegni è la frazione ancora abitata più alta del comune di Carrega Ligure.

Si può' ammirare tutto lo splendore del paese di Vegni ed immergersi ancora nella sua storia attraverso il suo sito internet che è sempre molto aggiornato ed è disponibile all'indirizzo vegni-valborbera.it.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne