Veicolo d'epoca

Chevrolet Bel Air, 1957, una classic americana, in Italia considerata auto d'epoca

Nel linguaggio corrente il termine veicolo d'epoca indica un veicolo che, essendo di vecchia generazione (due o più spesso alcuni decenni), ha raggiunto un determinato valore collezionistico.

Dal punto di vista del riconoscimento ufficiale ed ai fini assicurativi, la definizione comune non coincide con quella ufficiale; quella data in Italia e quindi attribuita al termine nella lingua italiana prevede ad esempio un'età minima di trent' anni affinché si possa parlare di auto d'epoca[1]. I regolamenti cambiano da paese a paese.

Si riscontrano in alcuni paesi il termine inventato di oldtimer o simili; tali termini, coniati sull'inglese, non corrispondono affatto all'uso corrente dei vari paesi anglofoni.

Talvolta è inoltre possibile osservare come all'interno di un determinato paese si usino differenti termini per indicare in maniera specifica modelli di vario grado di anzianità, oppure si distingue il valore puramente collezionistico da quello storico.

  1. ^ FAQ del sito ufficiale ASI, su asifed.it. URL consultato il 17 luglio 2019.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne