Vena grande safena

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Vena safena grande
Vena safena grande e punti di riferimento lungo il suo corso
Il punto di giunzione della vena safena grande con la vena femorale
Anatomia del Gray(EN) Pagina 669
SistemaApparato circolatorio
Distretto drenatoParte superficiale della coscia e della gamba
Vasi accoltiVena anastomotica di Giacomini, vene pudende, vena epigastrica superficiale, vena circonflessa esterna
Confluisce inVena femorale comune
Venavena femorale superficiale
Identificatori
MeSHSaphenous+Vein
TAA12.3.11.003
FMA21376

La vena grande safena (VGS) è un vaso sanguigno superficiale (sottocutaneo), situato negli arti inferiori. Il termine "safena" non ha etimologia certa, in quanto può derivare dal termine greco σαφηνής (che significa "evidente", "visibile") o dall'arabo el safin ("la visibile").[1]

  1. ^ Alberto Caggiati, Bergan John J., The saphenous vein: Derivation of its name and its relevant anatomy, in Journal of Vascular Surgery, vol. 35, n. 1, Roma, Italia, 5 marzo 2001, pp. 172-175, 11802151.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne