Vermiglio (film)

Vermiglio
Giuseppe De Domenico e Martina Scrinzi in una scena del film
Lingua originaleDialetto di Vermiglio, italiano
Paese di produzioneItalia, Francia, Belgio
Anno2024
Durata120 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico, storico
RegiaMaura Delpero
SceneggiaturaMaura Delpero
ProduttoreFrancesca Andreoli, Leonardo Guerra Seràgnoli, Maura Delpero, Santiago Fondevila Sancet
Produttore esecutivoDavid Levine, Nick Shumaker
Casa di produzioneCinedora, Rai Cinema, Charades Production, Versus Production
Distribuzione in italianoLucky Red
FotografiaMichail Kričman
MontaggioGian Luca Mattei
MusicheMatteo Franceschini
ScenografiaVito Giuseppe Zito, Pirra
CostumiAndrea Cavalletto
TruccoSophie Dauchez, Frédérique Foglia
Interpreti e personaggi

Vermiglio è un film del 2024 scritto e diretto da Maura Delpero.

Il lungometraggio è stato presentato in anteprima il 2 settembre 2024, alla 81ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia,[1][2] dove ha poi vinto il Leone d'argento.[3] È stato poi selezionato per rappresentare l'Italia ai Premi Oscar del 2025 nella sezione del miglior film internazionale.[4][5]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore clip
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  3. ^ Francesco Boille, Il capolavoro di Almodóvar in una mostra di Venezia più debole, su Internazionale, 10 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
  4. ^ “VERMIGLIO” è il film designato a rappresentare l’Italia nella categoria che premia il film internazionale alla 97° edizione degli Academy Awards®, su anica.it, ANICA, 24 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.
  5. ^ “Vermiglio” di Maura Delpero è il candidato italiano all'Oscar per il miglior film internazionale, su Il Post, 24 settembre 2024. URL consultato il 24 settembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne