Verrone comune | |
---|---|
Torrione del Castello | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Piemonte |
Provincia | Biella |
Amministrazione | |
Sindaco | Gian Luca Bazzan (lista civica Verrone domani) dal 9-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 45°30′29.66″N 8°06′54.5″E |
Altitudine | 277 m s.l.m. |
Superficie | 8,59 km² |
Abitanti | 1 177[1] (31-12-2021) |
Densità | 137,02 ab./km² |
Comuni confinanti | Benna, Candelo, Cerrione, Gaglianico, Massazza, Salussola, Sandigliano |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13871 |
Prefisso | 015 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 096076 |
Cod. catastale | L785 |
Targa | BI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 665 GG[3] |
Nome abitanti | Verronesi |
Patrono | san Lorenzo |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Verrone (Vron in piemontese) è un comune italiano di 1 177 abitanti della provincia di Biella in Piemonte. Dista circa 8 chilometri dal capoluogo ed è dotato di un aeroporto che però giace in buona parte sul territorio del comune limitrofo di Cerrione. Vi si trova anche uno stabilimento della Stellantis.