Version 2.0

Version 2.0
album in studio
ArtistaGarbage
Pubblicazione4 maggio 1998
Durata49:34
Dischi1
Tracce12
GenereRock
Rock alternativo
Musica elettronica
EtichettaMushroom Records
ProduttoreGarbage
Registrazione1997–1998
Certificazioni
Dischi d'oroBelgio (bandiera) Belgio[1]
(vendite: 25 000+)
Danimarca (bandiera) Danimarca[2]
(vendite: 25 000+)
Francia (bandiera) Francia (2)[3]
(vendite: 200 000+)
Hong Kong (bandiera) Hong Kong[2]
(vendite: 10 000+)
Irlanda (bandiera) Irlanda[2]
(vendite: 7 500+)
Portogallo (bandiera) Portogallo[2]
(vendite: 20 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[4]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia[5]
(vendite: 70 000+)
Canada (bandiera) Canada[6]
(vendite: 100 000+)
Europa (bandiera) Europa[7]
(vendite: 1 000 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[2]
(vendite: 15 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[8]
(vendite: 600 000+)
Singapore (bandiera) Singapore[2]
(vendite: 10 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[10]
(vendite: 1 000 000+)
Garbage - cronologia
Album precedente
(1995)
Album successivo
(2001)
Singoli
  1. Push It
    Pubblicato: 16 marzo 1998
  2. I Think I'm Paranoid
    Pubblicato: 6 luglio 1998
  3. Special
    Pubblicato: 21 settembre 1998
  4. When I Grow Up
    Pubblicato: 11 gennaio 1999
  5. The Trick Is to Keep Breathing
    Pubblicato: 15 febbraio 1999
  6. You Look So Fine
    Pubblicato: 10 maggio 1999

Version 2.0 è il secondo album in studio degli statunitensi Garbage, pubblicato nel 1998. Nonostante un lento inizio, le vendite del disco in seguito hanno raggiunto i livelli di quello di debutto Garbage.

  1. ^ (NL) GOUD EN PLATINA - albums 1998, su Ultratop. URL consultato il 24 luglio 2018.
  2. ^ a b c d e f (EN) Garbage - Version 2.0 (PDF), in Music & Media, vol. 15, n. 40, 3 ottobre 1998, p. 28. URL consultato il 2 maggio 2020.
  3. ^ (FR) Garbage - Version 2.0 – Les certifications, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 24 luglio 2018.
  4. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  5. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 1999 Albums (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 24 luglio 2018.
  6. ^ (EN) Version 2.0 – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 24 luglio 2018.
  7. ^ (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 1999, su International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2013).
  8. ^ (EN) Version 2.0, su British Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2018.
  9. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1996–1999, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  10. ^ (EN) Garbage - Version 2.0 – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 24 luglio 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne