Vespolatecomune
Vespolate – Veduta Panorama
Localizzazione Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Novara
Amministrazione Sindaco Silvia Caccia Colombo (lista civica Insieme per Vespolate) dal 10-6-2024[ 1]
Territorio Coordinate 45°21′N 8°40′E 45°21′N , 8°40′E (Vespolate )
Altitudine 123 m s.l.m.
Superficie 17,78 km²
Abitanti 2 038[ 3] (30-4-2024)
Densità 114,62 ab./km²
Comuni confinanti Borgolavezzaro , Confienza (PV), Granozzo con Monticello , Nibbiola , Robbio (PV), Terdobbiate , Tornaco
Altre informazioni Cod. postale 28079
Prefisso 0321
Fuso orario UTC+1
Codice ISTAT 003158
Cod. catastale L808
Targa NO
Cl. sismica zona 4 (sismicità molto bassa) [ 4]
Cl. climatica zona E, 2 464 GG [ 5]
Nome abitanti vespolini o vespolatesi (popolare: panscia rusa [ 2] )
Patrono san Giovanni Battista e sant'Antonio Abate
Cartografia
Vespolate – Mappa Posizione di Vespolate nel territorio della provincia di Novara
Sito istituzionale Modifica dati su Wikidata · Manuale
Vespolate (Vispolà in piemontese , Vispulàa in lombardo ) è un comune italiano di 2 038 abitanti[ 3] della provincia di Novara in Piemonte .
^ Elezioni 2024 Vespolate
^ Ernesto Colli , Folklore della Bassa novarese , in Garbagna, Nibbiola, Vespolate, Borgolavezzaro - Spunti di storia per le scuole medie - Le mie memorie , Novara, Tipografia San Gaudenzio, 1978, pp. 75-76. URL consultato il 10 luglio 2022 . Ospitato su Foto Emilio Alzati.
^ a b Bilancio demografico mensile anno 2024 (dati provvisori) , su demo.istat.it , ISTAT .
^ Classificazione sismica (XLS ), su rischi.protezionecivile.gov.it .
^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF ), in Legge 26 agosto 1993, n. 412 , allegato A , Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile , 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017) .