Vestreno frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Comune | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 46°04′59.52″N 9°19′30″E |
Altitudine | 587 m s.l.m. |
Superficie | 2,61 km² |
Abitanti | 315[1] (31-12-2010) |
Densità | 120,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 23836 |
Prefisso | 0341 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 097089 |
Cod. catastale | L813 |
Targa | LC |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 903 GG[3] |
Nome abitanti | vestrenesi |
Cartografia | |
![]() | |
Vestreno (Vestren in dialetto valvarronese[4]) è una frazione geografica di 291 abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
È il primo paese che si incontra, salendo da Dervio, lungo la strada della Valvarrone. Sta quasi abbarbicato sulle pendici della montagna e si presenta in parte con vecchie case in pietra (e i tetti ricoperti con piode) alternate a quelle rimodernizzate (e i tetti coperti con tegole).