Via Brixiana sistema stradale romano | |
---|---|
Scorcio di via Brescia nella moderna Pontevico, che ricalca il tracciato dell'antica via Brixiana. | |
Localizzazione | |
Stato | Impero romano |
Stato attuale | Italia |
Regione | Lombardia |
Informazioni generali | |
Tipo | strada romana |
Condizione attuale | Non più esistente |
Inizio | Cremona (Cremona) |
Fine | Brixia (Brescia) |
Informazioni militari | |
Utilizzatore | Impero romano Impero romano d'Occidente |
Funzione strategica | mettere in comunicazione il porto fluviale di Cremona (Cremona) con Brixia (Brescia), da cui passavano diverse strade romane che si diramavano verso l'intera Gallia Cisalpina (lat. Gallia Cisalpina) |
voci di architetture militari presenti su Wikipedia | |
La via Brixiana (o Cremonensis[1][2]) era una strada romana consolare che metteva in comunicazione il porto fluviale di Cremona (lat. Cremona), che si trovava lungo il fiume Po (lat. Padus), con Brescia (lat. Brixia), da cui passavano diverse strade romane che si diramavano verso l'intera Gallia Cisalpina (lat. Gallia Cisalpina).