Viadanica comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Angelo Vegini (lista civica Per Viadanica) dall'8-6-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°41′N 9°58′E |
Altitudine | 336 m s.l.m. |
Superficie | 5,45 km² |
Abitanti | 1 111[2] (31-5-2021) |
Densità | 203,85 ab./km² |
Frazioni | nessuna[1];
vedi elenco contrade |
Comuni confinanti | Adrara San Martino, Predore, Sarnico, Vigolo |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24060 |
Prefisso | 035 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016235 |
Cod. catastale | L827 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] |
Cl. climatica | zona E, 2 547 GG[4] |
Nome abitanti | viadanichesi |
Patrono | san Giovanni Battista e sant'Alessandro |
Giorno festivo | 24 giugno e 26 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Viadanica [viaˈdaːnika] (Idànga [iˈdaŋɡa] o Viadànega [vjaˈdanɛɡa] in dialetto bergamasco[5]), è un comune italiano di 1 110 abitanti[2] della provincia di Bergamo in Lombardia.
Situato nella piccola valle che, percorsa dal torrente Guerna si dirama dall'alta Valcalepio fino a raggiungere i colli di San Fermo e dista circa 30 chilometri a est dal capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità montana dei Laghi Bergamaschi.