Vicente del Bosque

Vicente del Bosque
Del Bosque nel 2012
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza184 cm
Peso90 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1º luglio 1984 - giocatore
7 agosto 2016 - allenatore
Carriera
Giovanili
1966-1968Salamanca
1968-1969Real Madrid
Squadre di club1
1969-1970Plus Ultra11 (0)
1970-1971Castellón13 (4)
1971-1972Córdoba19 (1)
1972-1973Castellón30 (5)
1973-1984Real Madrid239 (14)
Nazionale
1975-1980Spagna (bandiera) Spagna18 (1)
Carriera da allenatore
1985-1987Real MadridGiovanili
1987-1992Real Madrid B
1994Real MadridInterim
1996Real MadridInterim
1999-2003Real Madrid
2004-2005Beşiktaş
2008-2016Spagna (bandiera) Spagna
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroSudafrica 2010
 Europei di calcio
OroPolonia-Ucraina 2012
 Confederations Cup
BronzoSudafrica 2009
ArgentoBrasile 2013
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Vicente del Bosque González, 1º marchese di Del Bosque (Salamanca, 23 dicembre 1950) è un ex calciatore e allenatore di calcio spagnolo, di ruolo centrocampista.

Nel 2010 è divenuto il secondo allenatore nella storia del calcio, dopo Marcello Lippi, ad aver vinto i massimi tornei internazionali sia con una nazionale sia con un club, essendosi aggiudicato alla guida del Real Madrid due UEFA Champions League (nel 1999-2000 e nel 2001-2002) e una Coppa Intercontinentale (nel 2002) e alla guida della nazionale spagnola il campionato del mondo 2010 e il campionato d'Europa 2012.

È stato eletto per una volta miglior allenatore di club dell'anno dall'IFFHS e per quattro volte miglior commissario tecnico (nel 2009, nel 2010, nel 2012 e nel 2013, mentre nel 2011 si è piazzato secondo dietro a Óscar Tabárez). Nel 2012 ha vinto il premio FIFA World Coach of the Year tra gli allenatori di calcio maschile, dopo il secondo posto del 2010.[1][2]

In virtù dei successi conseguiti alla guida della nazionale spagnola, il 4 febbraio 2011 il re di Spagna Juan Carlos I ha conferito a del Bosque il titolo di marchese, che potrà essere ereditato dai suoi successori.[3]

  1. ^ Pallone d'Oro: tra gli allenatori vince Mourinho, su inter.it, 10 gennaio 2011. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  2. ^ Mou, suo pure il Pallone d'oro, su gazzetta.it, 10 gennaio 2011. URL consultato il 26 marzo 2015.
  3. ^ Spagna: Re Juan Carlos nomina marchesi Vargas Llosa e Vicente del Bosque, su wallstreetitalia.com, 4 febbraio 2011. URL consultato il 26 marzo 2015 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne