Vilayet di Erzurum | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Vilâyet-i Erzurum |
Nome ufficiale | ولايت ارضروم |
Lingue ufficiali | turco ottomano |
Lingue parlate | turco, curdo, armeno |
Capitale | Erzurum |
Dipendente da | Impero ottomano |
Politica | |
Forma di Stato | Vilayet |
Forma di governo | Vilayet elettivo dell'Impero ottomano |
Capo di Stato | Sultani ottomani |
Nascita | 1875 |
Fine | 1923 |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Turchia |
Massima estensione | 76.700 km2 nel XX secolo |
Popolazione | 645.702 nel 1885 |
Economia | |
Commerci con | Impero ottomano |
Religione e società | |
Religioni preminenti | islam |
Religione di Stato | islam |
Religioni minoritarie | cristianesimo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() ![]() ![]() |
Il vilayet di Erzurum (in turco: Vilâyet-i Erzurum), fu un vilayet dell'Impero ottomano nell'area al confine con gli imperi russo e persiano.