Villa Serego | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Veneto |
Località | San Pietro in Cariano |
Indirizzo | Località Santa Sofia, 37029 Pedemonte in San Pietro in Cariano (VR) |
Coordinate | 45°29′58″N 10°55′32″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1565 - 1585 circa |
Stile | palladiano |
Realizzazione | |
Architetto | Andrea Palladio |
Committente | Marcantonio Serego |
![]() | |
---|---|
Villa Serego | |
![]() | |
Tipo | Architettonico |
Criterio | C (i) (ii) |
Pericolo | Nessuna indicazione |
Riconosciuto dal | 1996 |
Scheda UNESCO | (EN) City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto (FR) Scheda |
Villa Serego (o Sarego), sita in località Santa Sofia di Pedemonte in San Pietro in Cariano (provincia di Verona) e per questo detta anche villa Santa Sofia, è una villa veneta progettata dall'architetto Andrea Palladio nel 1565.[1] È dal 1996 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO, assieme alle altre ville palladiane del Veneto.[2]
È l'unica villa palladiana ancora presente in Provincia di Verona.