Villa Caldogno | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Località | Caldogno |
Indirizzo | Via Zanella, 3, Caldogno (Vicenza) |
Coordinate | 45°36′52.02″N 11°30′24.84″E |
Informazioni generali | |
Condizioni | In uso |
Costruzione | 1543 - prima del 1570 |
Stile | palladiano |
Realizzazione | |
Architetto | Andrea Palladio |
Committente | Losco Caldogno |
Bene protetto dall'UNESCO | |
---|---|
Villa Caldogno | |
Patrimonio dell'umanità | |
Tipo | Architettonico |
Criterio | C (i) (ii) |
Pericolo | Nessuna indicazione |
Riconosciuto dal | 1996 |
Scheda UNESCO | (EN) City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto (FR) Scheda |
Villa Caldogno è una villa veneta attribuita all'architetto Andrea Palladio (metà del XVI secolo)[1] che sorge nel comune di Caldogno (provincia di Vicenza, alle porte del capoluogo), nei pressi del centro del paese. Dal 1996 è inserita tra i Patrimoni dell'umanità dell'UNESCO con le altre ville di Palladio del Veneto.[2]