Villa Girasole

Villa Girasole
La villa in un'immagine del 1936 tratta dalla rivista Architettura
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàSan Martino Buon Albergo (VR)
Indirizzovia Mezzavilla 1, 37036 Marcellise
Coordinate45°27′38.3″N 11°06′22.6″E
Informazioni generali
Condizionichiusa al pubblico
Costruzione1929-1935
Inaugurazione1935
StileRazionalismo italiano, Art Decò, Futurismo
Usoprivato
Altezza
  • 44 metri
Piani6
Realizzazione
ArchitettoEttore Fagiuoli
IngegnereAngelo Invernizzi,
Romolo Carapacchi
ProprietarioFondazione Cariverona
CommittenteFamiglia Invernizzi

Villa Girasole è un'abitazione in stile razionalista ideata e progettata dall'ingegner Angelo Invernizzi (1884-1958) che ne fu committente e primo proprietario. Fu realizzata tra il 1929 e il 1935 con la collaborazione per la parte architettonica dell'architetto veronese Ettore Fagiuoli.[1] Essa è ubicata a Marcellise, frazione del comune di San Martino Buon Albergo, in provincia di Verona. La struttura è composta da due corpi: un corpo fisso di forma circolare, parzialmente inserito nel terreno, e un secondo corpo a forma di V posato sul primo corpo e invece rotante.

L'edificio, attraverso un articolato meccanismo rotante, aveva originariamente «la possibilità di ruotare su se stesso per rivolgersi verso il punto cardinale preferito, per esporre gli ambienti al sole o all'ombra, per ripararli dal vento o rinfrescarli con la brezza estiva».[2] Da questa sua particolarità la villa trasse il nome di Girasole e la sua pubblicazione interessò le maggiori riviste di architettura del tempo, poiché fu la prima «casa rotante» realizzata in Italia.[3][4]

  1. ^ Architettura, p. 10.
  2. ^ Architettura, p. 1.
  3. ^ Galfetti, Frampton e Farinati, p. 41.
  4. ^ Villa Girasole: a Verona la futuristica Casa che ruota su Se Stessa, su vanillamagazine.it. URL consultato il 4 febbraio 2021.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne