Villa Pisani (Bagnolo)

Villa Pisani
Villa Pisani a Bagnolo, vista dall'argine del fiume Guà
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneVeneto
LocalitàBagnolo
IndirizzoVia Risaie 1, 36045
Coordinate45°21′25.7″N 11°22′16.97″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzione1542 - 1545
Stilepalladianesimo
Usomonumento visitabile
Realizzazione
ArchitettoAndrea Palladio
Committentefratelli Pisani
 Bene protetto dall'UNESCO
Villa Pisani
 Patrimonio dell'umanità
TipoArchitettonico
CriterioC (i) (ii)
PericoloNessuna indicazione
Riconosciuto dal1996
Scheda UNESCO(EN) City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto
(FR) Scheda

Villa Pisani, ubicata nella frazione di Bagnolo, nel comune di Lonigo nella provincia di Vicenza, è una villa veneta progettata dall'architetto Palladio Andrea nel 1542 su commissione dei fratelli Pisani di Venezia.[1] È dal 1996 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO assieme alle altre ville palladiane del Veneto.[2]

Ideata come villa di campagna, il cui scopo si può verificare dalla presenza di barchesse ad essa adiacenti, probabilmente solo una parte di quelle in origine, presenta un parco che si colloca posteriormente all'edificio. Essa sorge in prossimità del fiume Guà in un punto strategico affacciandosi inoltre sulla strada che collega la frazione direttamente alla vicina Spessa.

Tra le prime opere di Palladio, si presenta incompleta poiché priva del cortile a porticati. L'interno presenta un maestoso salone centrale affrescato.

  1. ^ Villa Pisani (Bagnolo), in Mediateca, Palladio Museum. URL consultato il 27 maggio 2018.
  2. ^ (EN) UNESCO World Heritage Centre, City of Vicenza and the Palladian Villas of the Veneto, su whc.unesco.org. URL consultato il 27 maggio 2018.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne