Villaperuccio

Villaperuccio
comune
(IT) Villaperuccio
(SC) Sa Baronìa
Villaperuccio – Stemma
Villaperuccio – Bandiera
Villaperuccio – Veduta
Villaperuccio – Veduta
L'abitato visto dalla SP 79
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Sardegna
ProvinciaSud Sardegna
Amministrazione
SindacoMarcellino Piras (lista civica) dall'11-10-2021
Territorio
Coordinate39°06′42.47″N 8°40′12.9″E
Altitudine68 m s.l.m.
Superficie36,43 km²
Abitanti1 001[1] (31-3-2024)
Densità27,48 ab./km²
FrazioniIs Cotzas, Is Faddas, Is Grazias, Is Pintus, Is Pireddas, Matta S'Olia, Terrazzu.
Comuni confinantiNarcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Santadi, Tratalias
Altre informazioni
Cod. postale09010
Prefisso0781
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT111102
Cod. catastaleM278
TargaSU
Cl. sismicazona 4 (sismicità molto bassa)[2]
Nome abitanti(IT) villaperuccesi
(SC) baroniesus
PatronoBeata Vergine del Rosario
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Villaperuccio
Villaperuccio
Villaperuccio – Mappa
Villaperuccio – Mappa
Posizione del comune di Villaperuccio all'interno della provincia del Sud Sardegna
Sito istituzionale

Villaperuccio (Sa Baronìa in sardo) è un comune italiano di 1 001 abitanti[1] della provincia del Sud Sardegna.

Situato al centro del Basso Sulcis[3], Villaperuccio è comune indipendente dal 1979. Nel suo territorio si trova l'importante necropoli prenuragica di Montessu.

  1. ^ a b Dato Istat - Popolazione residente al 31 marzo 2024.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Comune di Villaperuccio, su comune.villaperuccio.ci.it. URL consultato il 27 febbraio 2010.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne