Villapiana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Vincenzo Ventimiglia (lista civica "Villapiana Futura-Ventimiglia Sindaco") dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 39°51′N 16°27′E |
Altitudine | 206 m s.l.m. |
Superficie | 39,73 km² |
Abitanti | 5 423[1] (31-8-2022) |
Densità | 136,5 ab./km² |
Frazioni | Centro, Lido, Scalo |
Comuni confinanti | Cassano all'Ionio, Cerchiara di Calabria, Plataci, Trebisacce |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 87076 |
Prefisso | 0981 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 078154 |
Cod. catastale | B903 |
Targa | CS |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Nome abitanti | villapianesi |
Patrono | Maria Santissima del Piano - san Francesco da Paola |
Giorno festivo | 15 agosto (Madonna del Piano) / 2 aprile (San Francesco da Paola; se il 2 aprile è ancora tempo di Quaresima si festeggia la terza domenica di Pasqua) |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Villapiana (Villapiène in dialetto locale) è un comune italiano di 5 423 abitanti[1] della provincia di Cosenza in Calabria. Il nucleo originario si adagia su un colle a 206 metri di altitudine sulla riva sinistra del torrente Satanasso. A breve distanza sorge Villapiana Lido, frequentata stazione balneare dell'Alto Ionio cosentino.