Villar Focchiardo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Città metropolitana | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Emilio Stefano Chiaberto (lista civica) dall'8-6-2009 (3º mandato dal 27-5-2019) |
Territorio | |
Coordinate | 45°07′N 7°14′E |
Altitudine | 450 (min 338 - max 2 632) m s.l.m. |
Superficie | 25,69 km² |
Abitanti | 1 955[1] (31-8-2021) |
Densità | 76,1 ab./km² |
Comuni confinanti | Borgone Susa, Coazze, San Didero, San Giorio di Susa, Sant'Antonino di Susa |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 10050 |
Prefisso | 011 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 001305 |
Cod. catastale | M007 |
Targa | TO |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 029 GG[3] |
Nome abitanti | villarfocchiardesi |
Patrono | santi Cosma e Damiano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Villar Focchiardo (Ël Vilé in piemontese, Vilar Fuciard in francoprovenzale, Villar-Fouchard in francese) è un comune italiano di 1 955 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.