Vinadio comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Giuseppe Cornara (lista civica) dal 2021 |
Territorio | |
Coordinate | 44°18′N 7°10′E |
Altitudine | 904 (min 800 - max 3,010) m s.l.m. |
Superficie | 183,17 km² |
Abitanti | 580[1] (31-10-2024) |
Densità | 3,17 ab./km² |
Frazioni | Bagni di Vinadio, Besmorello, Callieri, Castellar delle Vigne, Goletta, Neraissa, Pianche, Podio Soprano, Podio Sottano, Pratolungo, Roviera, Sagna, San Bernolfo, Santuario di Sant'Anna, Strepeis |
Comuni confinanti | Aisone, Demonte, Isola (FR-06), Pietraporzio, Saint-Étienne-de-Tinée (FR-06), Sambuco, Valdieri |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12010 |
Prefisso | 0171 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004248 |
Cod. catastale | M055 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3s (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 436 GG[3] |
Nome abitanti | vinadiesi |
Patrono | Madonna del Vallone, San Fiorenzo |
Giorno festivo | seconda domenica di settembre |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vinadio (Vinaj in piemontese, Vinai in occitano) è un comune italiano di 580 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.