Vincenzo Balzamo | |
---|---|
![]() | |
Ministro dei trasporti della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 28 giugno 1981 – 1º dicembre 1982 |
Capo di Stato | Sandro Pertini |
Capo del governo | Giovanni Spadolini |
Predecessore | Rino Formica |
Successore | Mario Casalinuovo |
Legislatura | VIII |
Ministro dell'università e della ricerca della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 4 aprile 1980 – 18 ottobre 1980 |
Capo del governo | Francesco Cossiga |
Predecessore | Vito Scalia |
Successore | Pierluigi Romita |
Legislatura | VIII |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 25 maggio 1972 – 2 novembre 1992 |
Legislatura | VI, VII, VIII, IX, X, XI |
Gruppo parlamentare | Partito Socialista Italiano |
Coalizione | Pentapartito dal 1979 |
Circoscrizione | Brescia-Bergamo |
Collegio | Brescia |
Incarichi parlamentari | |
| |
Sito istituzionale | |
Sindaco di Colli a Volturno | |
Durata mandato | 14 giugno 1965 – 19 novembre 1973 |
Predecessore | Giustino Incollingo |
Successore | Vincenzo Campellone |
Dati generali | |
Partito politico | PSI (1949-1992) |
Titolo di studio | Laurea in giurisprudenza |
Professione | giornalista |
Vincenzo Balzamo (Colli a Volturno, 3 aprile 1929 – Milano, 2 novembre 1992) è stato un politico italiano, Ministro per il coordinamento delle iniziative per la ricerca scientifica e tecnologica nel 1980 e Ministro dei trasporti dal 1981 al 1982.