Vinchio comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Chiara Zogo (Vinchio domani) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°48′43″N 8°19′19″E |
Altitudine | 269 m s.l.m. |
Superficie | 9,29 km² |
Abitanti | 526[1] (31-3-2024) |
Densità | 56,62 ab./km² |
Frazioni | Noche, Borgo Cascine, Montecroce |
Comuni confinanti | Belveglio, Castelnuovo Calcea, Cortiglione, Mombercelli, Nizza Monferrato, Vaglio Serra |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14040 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005120 |
Cod. catastale | M058 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 708 GG[3] |
Nome abitanti | vinchiesi |
Patrono | san Vincenzo |
Giorno festivo | 22 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vinchio (Vinch o Vens o Vèins in piemontese) è un comune italiano di 526 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.