Viola comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Danilo Donetta (lista civica) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°17′N 7°58′E |
Altitudine | 827 m s.l.m. |
Superficie | 21,07 km² |
Abitanti | 381[1] (31-1-2024) |
Densità | 18,08 ab./km² |
Frazioni | Castello, Coniglione, Saint Gréé, San Giorgio, Vallossera, Pallarea, Costa, Crosa, Riviera, Crivella, Bovetti, Martini |
Comuni confinanti | Bagnasco, Garessio, Lisio, Monasterolo Casotto, Pamparato, Priola |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12070 |
Prefisso | 0174 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 004249 |
Cod. catastale | M063 |
Targa | CN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 341 GG[3] |
Nome abitanti | violesi |
Patrono | san Giorgio |
Giorno festivo | 23 aprile |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Viola (Viořa [ˈvjuɹa] nella varietà alto-monregalese locale, Viola [ˈvjula] in piemontese) è un comune italiano di 381 abitanti[1] della provincia di Cuneo in Piemonte.