Violator (Depeche Mode)

Violator
album in studio
ArtistaDepeche Mode
Pubblicazione19 marzo 1990
Durata47:02
Dischi1
Tracce9
GenereSynth pop
Rock elettronico
New wave
Elettropop
Rock alternativo
Dance pop
EtichettaMute Regno Unito (bandiera)
Sire Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreDepeche Mode, Flood
Registrazioneluglio 1989-gennaio 1990
FormatiCD, MC, LP, SACD+DVD, download digitale, streaming
Certificazioni originali
Dischi d'oroAustria (bandiera) Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[3]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoCanada (bandiera) Canada (2)[4]
(vendite: 200 000+)
Francia (bandiera) Francia[5]
(vendite: 300 000+)
Germania (bandiera) Germania[6]
(vendite: 500 000+)
Italia (bandiera) Italia[7]
(vendite: 250 000+)
Polonia (bandiera) Polonia[8]
(vendite: 20 000+)
Spagna (bandiera) Spagna[9]
(vendite: 100 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[10]
(vendite: 3 000 000+)
Svizzera (bandiera) Svizzera[11]
(vendite: 50 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platinoItalia (bandiera) Italia[12]
(vendite: 50 000+)
Depeche Mode - cronologia
Album precedente
(1989)
Album successivo
(1991)
Singoli
  1. Personal Jesus
    Pubblicato: 28 agosto 1989
  2. Enjoy the Silence
    Pubblicato: 5 febbraio 1990
  3. Policy of Truth
    Pubblicato: 7 maggio 1990
  4. World in My Eyes
    Pubblicato: 17 settembre 1990

Violator è il settimo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 19 marzo 1990 dalla Mute Records in Regno Unito e dalla Sire Records negli Stati Uniti d'America.

È degno di nota per essere il disco che eleva definitivamente il gruppo al grado di star mondiale, grazie soprattutto ai singoli Personal Jesus (pubblicato sei mesi prima dell'album) e Enjoy the Silence, brano noto per essere diventato il più grande successo commerciale della band. Considerato uno dei migliori dischi di tutti i tempi, Violator appare in diverse classifiche stilate da diversi giornali musicali di tutto il mondo ed è inoltre il più venduto della band con oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo (di cui 3,9 milioni solo negli Stati Uniti d'America).

Nel marzo 2006 è stato ripubblicato in formato SACD+DVD, contenente alcune bonus track e un documentario.

  1. ^ (DE) Depeche Mode - Violator – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 9 agosto 2015.
  2. ^ (EN) Violator, su British Phonographic Industry. URL consultato il 9 agosto 2015.
  3. ^ (SV) Gold & Platinum 1987–1998 (PDF), su IFPI Sverige. URL consultato il 9 agosto 2015 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2012).
  4. ^ (EN) Depeche Mode - Violator – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 9 agosto 2015.
  5. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su InfoDisc. URL consultato il 9 agosto 2015. Selezionare "DEPECHE MODE" e premere "OK".
  6. ^ (DE) Depeche Mode – Violator – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 9 agosto 2015.
  7. ^ (EN) Violating Sales (PDF), in Music & Media, vol. 7, n. 51, 22 dicembre 1990, p. 16. URL consultato il 21 febbraio 2020.
  8. ^ (PL) oficjalna lista wyróżnień, su OLiS. URL consultato il 24 marzo 2023. Digitare "Depeche Mode" in "wyszukaj interesującą Cię frazę".
  9. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  10. ^ (EN) Depeche Mode - Violator – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 agosto 2015.
  11. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 9 agosto 2015.
  12. ^ Violator (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 novembre 2024.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne