Violator album in studio | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 19 marzo 1990 |
Durata | 47:02 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Synth pop Rock elettronico New wave Elettropop Rock alternativo Dance pop |
Etichetta | Mute ![]() Sire ![]() |
Produttore | Depeche Mode, Flood |
Registrazione | luglio 1989-gennaio 1990 |
Formati | CD, MC, LP, SACD+DVD, download digitale, streaming |
Certificazioni originali | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 200 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 3 000 000+) ![]() (vendite: 50 000+) |
Certificazioni FIMI (dal 2009) | |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 50 000+) |
Depeche Mode - cronologia | |
Singoli | |
|
Violator è il settimo album in studio del gruppo musicale britannico Depeche Mode, pubblicato il 19 marzo 1990 dalla Mute Records in Regno Unito e dalla Sire Records negli Stati Uniti d'America.
È degno di nota per essere il disco che eleva definitivamente il gruppo al grado di star mondiale, grazie soprattutto ai singoli Personal Jesus (pubblicato sei mesi prima dell'album) e Enjoy the Silence, brano noto per essere diventato il più grande successo commerciale della band. Considerato uno dei migliori dischi di tutti i tempi, Violator appare in diverse classifiche stilate da diversi giornali musicali di tutto il mondo ed è inoltre il più venduto della band con oltre 15 milioni di copie in tutto il mondo (di cui 3,9 milioni solo negli Stati Uniti d'America).
Nel marzo 2006 è stato ripubblicato in formato SACD+DVD, contenente alcune bonus track e un documentario.