Virgin America | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | 26 gennaio 2004 |
Fondata da | Richard Branson |
Chiusura | 24 aprile 2018 (confluita in Alaska Airlines) |
Sede principale | Burlingame |
Gruppo | Virgin Group |
Settore | Trasporto |
Prodotti | compagnia aerea |
Fatturato | US$ 1,25 miliardi (2015) |
Utile netto | US$ 177,2 milioni (2015) |
Sito web | www.virginamerica.com |
Compagnia aerea a basso costo | |
Codice IATA | VX |
Codice ICAO | VRD |
Indicativo di chiamata | REDWOOD |
Primo volo | 8 agosto 2007 |
Ultimo volo | 24 aprile 2018 |
Hub | San Francisco · Los Angeles |
Flotta | 67 (nel 2018) |
Destinazioni | 24 (nel 2018) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La Virgin America è stata una compagnia aerea low-cost major americana facente parte dell'azienda di Sir Richard Branson, la Virgin Group. È stata fondata nel 2004, ma i voli commerciali iniziarono solo 3 anni dopo, nell'Agosto 2007. Questa compagnia aerea è stata creata con lo scopo di collegare velocemente e con modesti servizi di qualità le maggiori metropoli americane. Il 4 aprile 2016 è stata comprata da Alaska Airlines. L'accordo è stato concluso il 1 gennaio 2017 e le operazioni sono terminate nel primo quadrimestre del 2018. La nuova compagnia, la quinta per dimensioni e passeggeri negli Stati Uniti, opera sotto il nome e certificato aereo di Alaska Airlines.[1]