Virginia Ruano Pascual |
---|
Virginia Ruano Pascual all'US Open 2009 |
| |
Nazionalità | Spagna
|
---|
Altezza | 169 cm
|
---|
Peso | 60 kg
|
---|
Tennis |
---|
Termine carriera | 2010
|
---|
Carriera |
---|
|
|
Singolare1 |
Vittorie/sconfitte |
395-353 |
Titoli vinti |
3 (4 ITF) |
Miglior ranking |
28º (12 aprile 1999) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
QF (2003) |
Roland Garros |
QF (1995) |
Wimbledon |
4T (1998) |
US Open |
3T (1998, 1999, 2001) |
Altri tornei |
Giochi olimpici |
2T (1996) |
Doppio1 |
Vittorie/sconfitte |
596-272 |
Titoli vinti |
43 (10 ITF) |
Miglior ranking |
1º (8 settembre 2003) |
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
V (2004) |
Roland Garros |
V (2001, 2002, 2004, 2005, 2008, 2009) |
Wimbledon |
F (2002, 2003, 2006) |
US Open |
V (2002, 2003, 2004) |
Altri tornei |
Tour Finals |
V (2003) |
Giochi olimpici |
(2004, 2008) |
Doppio misto1 |
Vittorie/sconfitte |
|
Titoli vinti |
|
Risultati nei tornei del Grande Slam |
Australian Open |
QF (2004) |
Roland Garros |
V (2001) |
Wimbledon |
SF (2009) |
US Open |
QF (2003) |
|
Palmarès |
---|
|
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
|
Statistiche aggiornate al definitivo
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Virginia Ruano Pascual (Madrid, 21 settembre 1973) è un'ex tennista spagnola.