La vita artificiale (artificial life, alife o a-life) è lo studio della vita mediante l'uso di analoghi costruiti dall'uomo dei sistemi viventi. L'informatico Christopher Langton ha coniato il termine verso la fine degli anni ottanta quando ha tenuto la prima "Conferenza Internazionale sulla Sintesi e Simulazione dei Sistemi Viventi" (anche nota come Artificial Life I) presso il Laboratorio Nazionale di Los Alamos, nel 1987.