Vita da strega | |
---|---|
Titolo originale | Bewitched |
Paese | Stati Uniti d'America |
Anno | 1964-1972 |
Formato | serie TV |
Genere | sitcom |
Stagioni | 8 |
Episodi | 254 |
Durata | 25 min (episodio) |
Lingua originale | Inglese |
Dati tecnici | B/N e a colori 1.33:1 |
Crediti | |
Ideatore | Sol Saks |
Regia | William Asher |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori e personaggi | |
| |
Casa di produzione | Screen Gems |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 17 settembre 1964 |
Al | 25 marzo 1972 |
Rete televisiva | ABC |
Prima TV in italiano | |
Dal | 16 gennaio 1967 |
Al | 14 novembre 1979 |
Rete televisiva | Programma Nazionale (1967) Telemontecarlo (1979) |
Opere audiovisive correlate | |
Spin-off | Tabitha |
Altre | Vita da strega |
Vita da strega (Bewitched) è una sitcom statunitense per la televisione prodotta dalla Screen Gems tra il 1964 e il 1972 e trasmessa originariamente per otto stagioni dall'emittente ABC.
Racconta di una strega che sposa un comune mortale e giura di condurre la vita di ogni tipica casalinga suburbana. La sitcom gioca sul fatto che solo il consorte conosce gli straordinari poteri della donna e della loro piccola figlia.
La serie ha goduto di grande popolarità, finendo al secondo posto dei programmi televisivi più seguiti negli Stati Uniti durante la sua stagione d'esordio, rimanendo nei primi dieci nelle sue prime tre stagioni e mancando questo risultato con un undicesimo posto per le stagioni quattro e cinque. Lo spettacolo continua a essere visto in tutto il mondo in syndication.
Nel 2002 Vita da strega è stata classificata al 50º posto nella classifica I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi. Nel 1997, la stessa rivista ha classificato l'episodio della seconda stagione Divided He Falls al 48º posto della loro lista dei 100 episodi più grandi di tutti i tempi.[1]