Vittorio Grilli | |
---|---|
![]() | |
Ministro dell'economia e delle finanze | |
Durata mandato | 11 luglio 2012 – 28 aprile 2013 |
Capo del governo | Mario Monti |
Predecessore | Mario Monti |
Successore | Fabrizio Saccomanni |
Viceministro dell'economia e delle finanze | |
Durata mandato | 28 novembre 2011 – 11 luglio 2012 |
Vice di | Mario Monti |
Capo del governo | Mario Monti |
Predecessore | Giuseppe Vegas |
Successore | Stefano Fassina Luigi Casero |
Direttore generale del tesoro | |
Durata mandato | 19 maggio 2005 – 29 novembre 2011 |
Predecessore | Domenico Siniscalco |
Successore | Vincenzo La Via |
Ragioniere generale dello Stato | |
Durata mandato | 5 agosto 2002 – 20 maggio 2005 |
Predecessore | Andrea Monorchio |
Successore | Mario Canzio |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente |
Titolo di studio |
|
Università | Università Bocconi Università di Rochester |
Vittorio Umberto Grilli (Milano, 19 maggio 1957) è un economista, dirigente pubblico e politico italiano, già Ministro dell'economia e delle finanze.
Da maggio 2005 fino a novembre 2011 è stato direttore generale del Dipartimento del Tesoro del Ministero dell'Economia e delle Finanze, essendo stato confermato in tale ruolo dai ministri Domenico Siniscalco, Tommaso Padoa-Schioppa e Giulio Tremonti. Il 28 novembre 2011 viene nominato viceministro dell'Economia e delle Finanze del Governo Monti, carica che manterrà fino all'11 luglio 2012, quando viene nominato Ministro dell'economia e delle finanze, in sostituzione di Mario Monti che fino a quel momento ricopriva la carica.