Vittorio Sanseverino | |
---|---|
Nascita | Napoli, 29 settembre 1917 |
Morte | Torino, 30 novembre 2010 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() ![]() |
Forza armata | Regia Aeronautica Aeronautica Militare |
Corpo | Italian Co-Belligerent Air Force |
Specialità | Bombardamento |
Anni di servizio | 1932-1971 |
Grado | Colonnello |
Guerre | Seconda guerra mondiale |
Campagne | Invasione della Jugoslavia |
Comandante di | 19ª Squadriglia 28º Gruppo Stormo Baltimore |
Decorazioni | vedi qui |
Studi militari | Regia Accademia Aeronautica di Caserta |
Pubblicazioni | vedi qui |
dati tratti da La scomparsa del comandante Vittorio Sanseverino[1] | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Vittorio Sanseverino (Napoli, 29 settembre 1917 – Torino, 30 novembre 2010) è stato un militare e aviatore italiano, che fu pilota di velivoli da bombardamento durante il corso della seconda guerra mondiale venendo decorato con due medaglie d'argento, una di bronzo e una croce di guerra al valor militare.
Transitato in forza alla neocostituita Aeronautica Militare dopo la fine del conflitto, passò poi a lavorare presso la Fiat Aviazione dove fu collaudatore di aerei quali il Fiat G.80, e Fiat G.82, il Lockheed/Fiat F104Ge F104S, Fiat Aviazione - Aeritalia G-91Y ed il Fiat Aviazione - Aeritalia G.222.