Quella del «Viva Maria» fu una delle insorgenze antinapoleoniche scoppiate in Italia fra il 1797 e il 1800. Ebbe come suo teatro principale dapprima la città di Genova, poi nel 1799 la città di Arezzo e la Toscana, ma si diffuse anche nei territori limitrofi dello Stato Pontificio.