Vladivostok città | |
---|---|
(RU) Владивосто́к | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Circondario federale | Estremo Oriente |
Soggetto federale | ![]() |
Rajon | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Kostantin Šestakov dal 2023 |
Data di istituzione | 2 luglio 1860 |
Territorio | |
Coordinate | 43°10′N 131°56′E |
Altitudine | 0-250 m s.l.m. |
Superficie | 331,16 km² |
Abitanti | 597 240 (2023) |
Densità | 1 803,48 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 690xxx |
Prefisso | 423 |
Fuso orario | UTC+10 |
Targa | 25, 125 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Vladivostok (in russo Владивосто́к? ) è una città della Russia (597.240 abitanti), situata nell'Estremo Oriente russo, capoluogo del territorio del Litorale, in prossimità del confine con Cina e Corea del Nord. È un importante nodo per i trasporti: possiede il più grande porto russo sull'Oceano Pacifico, sede della Flotta del Pacifico, e vi termina la Transiberiana. Dal 2019 è capoluogo del circondario federale dell'Estremo Oriente in sostituzione di Chabarovsk.