Voisin III

Voisin III
Descrizione
TipoRicognitore/bombardiere leggero
Equipaggio2
ProgettistaGabriel Voisin
CostruttoreFrancia (bandiera) Voisin
Data primo volo1914
Data entrata in servizio1914
Utilizzatore principaleFrancia (bandiera) Aéronautique Militaire
Altri utilizzatoriRussia (bandiera) Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot
Italia (bandiera) Corpo Aeronautico
Esemplarioltre 800
Sviluppato dalVoisin I
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,50 m
Apertura alare14,74 m (sup.)
12,54 m (inf.)
Altezza2,95 m
Superficie alare49,7
Peso a vuoto950 kg
Peso max al decollo1 350 kg
Propulsione
MotoreUn Salmson M.9
radiale a 9 cilindri raffreddati a liquido
Potenza132 CV
(130 hp, 97 kW)
Prestazioni
Velocità max105 km/h al livello del mare
Autonomia4 h 30 min
Tangenzaca. 3.500 m
Armamento
Mitragliatriciuna Lewis, calibro 7,7 mm
Bombefino a 91 kg

Dati tratti da "Voisin III (LA)" in "www.wwiaviation.com"[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Il Voisin III fu un aereo militare multiruolo, monomotore in configurazione spingente, biposto e biplano, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Voisin nei primi anni dieci del XX secolo.

Progettato dal pioniere dell'aviazione Gabriel Voisin come sviluppo dalla maggiore potenza disponibile del precedente Voisin I, venne utilizzato nelle prime fasi della prima guerra mondiale, principalmente come bombardiere leggero ma anche come aereo da ricognizione e aereo da caccia, lento ma sicuro data la sua struttura metallica, il carrello triciclo e i freni alle ruote.

  1. ^ Voisin III (LA), in "www.wwiaviation.com".

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne