Војска Републике Српске Vojska Republike Srpske Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina | |
---|---|
Stemma | |
Descrizione generale | |
Attiva | 12 maggio 1992 - 6 giugno 2006 |
Nazione | Repubblica Serba |
Tipo | esercito |
Dimensione | 80.000 nel 1992 +100.000 nel 1995 |
Guarnigione/QG | Pale, Bijeljina, Banja Luka |
Colori | Rosso Blu Bianco |
Battaglie/guerre | Guerra d'indipendenza croata Guerra in Bosnia ed Erzegovina Assedio di Sarajevo |
Comandanti | |
Degni di nota | Ratko Mladić Stanislav Galić Dragomir Milošević |
Simboli | |
patch | |
casco decalcomania | |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
L'Esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina (in serbo: Војска Републике Српске (ВРС); in bosniaco e croato, Vojska Republike Srpske (VRS)), anche definito Esercito Serbo-Bosniaco, era l'esercito della Repubblica Serba di Bosnia ed Erzegovina.
A partire dal 2003, quest'arma iniziò ad integrarsi con l'Armata della Repubblica di Bosnia ed Erzegovina (controllata dal Ministero della Difesa della Bosnia ed Erzegovina) e nel 2005 fu stanziato un contingente unico comprendente serbi, bosgnacchi e croati per aiutare le forze armate statunitensi in Iraq[1].
Il processo di inserimento nelle forze armate è stato completato il 6 giugno 2006.