Volejbol'nyj klub CSKA Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Mosca |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | VFV |
Campionato | Vysšaja Liga A |
Fondazione | 1946 |
Scioglimento | 2007 |
Rifondazione | 2008 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Palais des sports ( posti) |
Sito web | www.cskavolley.ru |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Titoli nazionali | 25 campionati sovietici 3 campionati russi |
Trofei nazionali | |
Trofei internazionali | |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Il Volejbol'nyj klub CSKA (in russo Волейбольный Клуб ЦСКА?) è una società pallavolistica russa, con sede nella capitale Mosca. L'acronimo CSKA significa Club Sportivo Centrale dell'Esercito. La squadra, come qualsiasi altra formazione nel cui nome è presenta la sigla CSKA, è la formazione rappresentante l'esercito.
La rappresentante pallavolistica è la formazione più titolata della storia russa e sovietica, nonché una delle squadre più vincenti a livello europeo.