Volo Aerosucre 157 | |
---|---|
![]() | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 20 dicembre 2016 |
Tipo | Uscita di pista durante il decollo; successiva perdita di controllo causata da errore del pilota |
Luogo | Aeroporto di Puerto Carreño |
Stato | ![]() |
Coordinate | 6°11′14″N 67°34′00″W |
Numero di volo | KRE157 |
Tipo di aeromobile | Boeing 727-2J0(F) |
Operatore | Aerosucre |
Numero di registrazione | HK-4544 |
Partenza | Aeroporto di Puerto Carreño, Puerto Carreño, Colombia |
Destinazione | Aeroporto di Bogotà-El Dorado, Bogotà, Colombia |
Occupanti | 6 |
Passeggeri | 1 |
Equipaggio | 5 |
Vittime | 5 |
Feriti | 1 |
Sopravvissuti | 1 |
Danni all'aeromobile | Distrutto |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo Aerosucre 157 era un collegamento merci nazionale operato dalla compagnia aerea colombiana Aerosucre utilizzando un Boeing 727-200. Il 20 dicembre 2016, l'aereo si schiantò poco dopo essere decollato dall'aeroporto di Puerto Carreño, in Colombia, in direzione Bogotà. Il jet oltrepassò la fine della pista, colpì la recinzione perimetrale e altri ostacoli prima di riuscire a prendere il volo, ma i piloti ne persero il controllo e il 727 precipitò circa due minuti dopo a 7,4 chilometri (4,0 nmi) dall'aeroporto. Delle sei persone a bordo, solo una è sopravvissuta.[1][2]
L'indagine successiva ha rivelato che una serie di fattori, tra cui un peso superiore al massimo consentito, una tecnica di decollo errata e un leggero vento in coda hanno comportato il mancato sollevamento dell'aeromobile entro la lunghezza di pista disponibile.[3][4]