Volo Reeve Aleutian Airways 8

Volo Reeve Aleutian Airways 8
Il Lockheed Electra coinvolto nell'incidente, fotografato nel 1972
Tipo di eventoIncidente
Data8 giugno 1983
TipoDecompressione incontrollata causata da uno squarcio nella fusoliera apertosi dopo il distacco di una delle eliche; atterraggio di emergenza all'aeroporto Internazionale di Anchorage-Ted Stevens
LuogoOceano Pacifico, vicino a Cold Bay
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Coordinate61°10′27″N 149°59′54″W
Tipo di aeromobileLockheed L-188 Electra
OperatoreReeve Aleutian Airways
Numero di registrazioneN1968R
PartenzaAeroporto di Cold Bay, Cold Bay, Alaska (USA)
DestinazioneAeroporto Internazionale di Seattle-Tacoma, Seattle, Stati Uniti
Occupanti15
Passeggeri10
Equipaggio5
Vittime0
Feriti0
Sopravvissuti15
Danni all'aeromobileSostanziali (riparato)
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alaska
Volo Reeve Aleutian Airways 8
Note
La mappa riporta la posizione dell'aeroporto Internazionale di Anchorage-Ted Stevens, dove è avvenuto l'atterraggio di emergenza.
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo Reeve Aleutian Airways 8 era un volo passeggeri di linea statunitense da Cold Bay, in Alaska, a Seattle, Washington. L'8 giugno 1983, un Lockheed L-188 Electra operante il volo stava viaggiando sopra l'Oceano Pacifico quando una delle eliche si staccò dal motore e colpì la fusoliera, danneggiando i controlli di volo. I piloti furono in grado di effettuare con successo un atterraggio di emergenza all'aeroporto internazionale di Anchorage; nessuno dei quindici passeggeri e membri dell'equipaggio a bordo rimase ferito nell'incidente.[1]

  1. ^ a b (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Lockheed L-188C Electra N1968R Cold Bay Airport, AK (CDB), su aviation-safety.net. URL consultato il 26 giugno 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne