Volo Air France 117 | |
---|---|
Un Boeing 707-320 di Air France, simile a quello coinvolto nell'incidente | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 22 giugno 1962 |
Tipo | Volo controllato contro il suolo per cause indeterminate |
Luogo | Dos D'Ane, 25 km a Ovest-Nord-Ovest di Pointe-à-Pitre |
Stato | Guadalupa |
Coordinate | 16°18′40″N 61°46′05″W |
Numero di volo | AF117 |
Tipo di aeromobile | Boeing 707-328 |
Nome dell'aeromobile | Chateau de Chantilly |
Operatore | Air France |
Numero di registrazione | F-BHST |
Partenza | Aeroporto di Parigi Orly, Parigi, Francia |
Scali intermedi | |
Destinazione | Aeroporto Internazionale Arturo Merino Benítez, Santiago del Cile, Cile |
Occupanti | 113 |
Passeggeri | 103 |
Equipaggio | 10 |
Vittime | 113 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network[1] | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo Air France 117 era un volo passeggeri di linea internazionale da Parigi, in Francia, a Santiago del Cile, in Cile, con scali intermedi a Lisbona (Portogallo), Santa Maria (Azzorre, Portogallo) Pointe-à-Pitre (Guadalupa, Francia), Caracas (Venezuela) e Lima (Perù). Il 22 giugno 1962, un Boeing 707-320 operante il volo si schiantò su una collina a Dos D'Ane, 25 chilometri a Ovest-Nord-Ovest di Pointe-à-Pitre, durante l'avvicinamento all'isola di Guadalupa. Tutti i 113 a bordo perirono nello schianto.[1]