Volo British European Airways 548 | |
---|---|
Un Hawker Siddeley Trident di BEA simile a quello coinvolto nell'incidente | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 18 giugno 1972 |
Tipo | Errore del pilota seguito da stallo |
Luogo | Staines, Surrey |
Stato | Regno Unito |
Coordinate | 51°26′21″N 0°30′32″W |
Numero di volo | BE548 |
Tipo di aeromobile | Hawker Siddeley Trident 1C |
Operatore | British European Airways |
Numero di registrazione | G-ARPI |
Partenza | Aeroporto di Londra-Heathrow, Londra, Regno Unito |
Destinazione | Aeroporto di Bruxelles-National, Bruxelles, Belgio |
Occupanti | 118 |
Passeggeri | 112 |
Equipaggio | 6 |
Vittime | 118 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Mappa di localizzazione | |
Dati da Aviation Safety Network[1] | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo British European Airways 548 era un volo di linea tra l'aeroporto di Londra-Heathrow e l'aeroporto di Bruxelles-National operato da British European Airways. Il 18 giugno 1972 l'Hawker Siddeley Trident che operava il volo precipitò nei pressi di Staines (Surrey, Inghilterra) causando la morte di tutti i 112 passeggeri e dei 6 membri dell'equipaggio. L'incidente, noto anche come disastro di Staines, risulta il più grave occorso a questo tipo di aeromobile e il secondo più grave nel Regno Unito dopo il volo Pan Am 103.[2]
L'aereo ha subito uno stallo profondo nel terzo minuto di volo e si è schiantato al suolo, mancando per un soffio una strada principale trafficata. L'inchiesta pubblica ha principalmente incolpato il capitano per non aver mantenuto la velocità e non aver configurato correttamente gli ipersostentatori. Si citavano anche le condizioni cardiache del capitano e la limitata esperienza del copilota, pur rilevando un non meglio specificato "problema tecnico" che l'equipaggio avrebbe risolto prima del decollo.
L'incidente è avvenuto sullo sfondo di uno sciopero dei piloti che aveva suscitato malumori tra i membri dell'equipaggio. Lo sciopero aveva anche interrotto i servizi, facendo sì che il volo 548 fosse caricato con il peso massimo consentito. Le raccomandazioni dell'inchiesta hanno portato all'installazione obbligatoria di registratori vocali nella cabina di pilotaggio sugli aerei di linea registrati in Gran Bretagna. Un'altra raccomandazione riguardava una maggiore cautela prima di consentire ai membri dell'equipaggio fuori servizio di occupare i posti in cabina di pilotaggio. Alcuni osservatori hanno ritenuto che l'inchiesta fosse indebitamente sbilanciata a favore dei produttori dell'aereo.
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore asn