Volo El Al 1862

Volo El Al 1862
Il 747 cargo dell'El Al nel 1985.
Tipo di eventoIncidente
Data4 ottobre 1992
TipoPerdita di controllo dell'aereo dopo il distacco di 2 motori e il danneggiamento dell'ala destra a causa di un guasto meccanico dovuto a usura
LuogoBijlmermeer, Amsterdam
StatoPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Coordinate52°19′08″N 4°58′30″E
Numero di voloLY1862
Tipo di aeromobileBoeing 747-258F
OperatoreEl Al
Numero di registrazione4X-AXG
PartenzaAeroporto Internazionale John F. Kennedy, New York, Stati Uniti
Scalo intermedioAeroporto di Amsterdam-Schiphol, Amsterdam, Paesi Bassi
DestinazioneAeroporto di Tel Aviv-D. Ben Gurion, Tel Aviv, Israele
Occupanti4
Passeggeri1
Equipaggio3
Vittime4
Feriti0
Sopravvissuti0
Altri coinvolti
Feriti26
Vittime39
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Paesi Bassi
Volo El Al 1862
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo El Al 1862 era un volo cargo da New York a Tel Aviv, con scalo intermedio a Amsterdam. Il 4 ottobre 1992 era operato da un quadrimotore Boeing 747 con a bordo 3 membri dell'equipaggio e un passeggero. Poco dopo il decollo dall'Aeroporto di Amsterdam-Schiphol l'aereo precipitò su un caseggiato del quartiere di Bijlmermeer ad Amsterdam, uccidendo le 4 persone a bordo e 39 persone a terra.[2][3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore asn
  2. ^ Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 747-258F 4X-AXG Bijlmermeer, Amsterdam, su aviation-safety.net. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  3. ^ (EN) Paul L. Montgomery, Dutch Search for Their Dead Where El Al Plane Fell, in The New York Times, 6 ottobre 1992. URL consultato il 25 gennaio 2020.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne