Volo JAT Airways 367 | |
---|---|
Un DC-9 della JAT simile al velivolo coinvolto. | |
Tipo di evento | Attentato terroristico |
Data | 26 gennaio 1972 |
Ora | 16:01 |
Tipo | Esplosione di una bomba a bordo |
Luogo | Srbská Kamenice, RS Ceca |
Stato | Cecoslovacchia |
Coordinate | 50°49′21″N 14°21′19″E |
Numero di volo | JU367 |
Tipo di aeromobile | Douglas DC-9-32 |
Operatore | JAT Yugoslav Airlines |
Numero di registrazione | YU-AHT |
Partenza | Aeroporto di Stoccolma-Arlanda, Stoccolma, Svezia |
Scalo prima dell'evento | Aeroporto di Zagabria, Zagabria, RS Croata |
Destinazione | Aeroporto di Belgrado, Belgrado, RS Serba |
Occupanti | 28 |
Passeggeri | 23 |
Equipaggio | 5 |
Vittime | 27 |
Feriti | 1 Vesna Vulović |
Sopravvissuti | 1 assistente di volo Vesna Vulovic |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network[1] | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo JAT Yugoslav Airlines 367 era un McDonnell Douglas DC-9-32 (registrazione YU-AHT) esploso poco dopo il sorvolo del Non-directional beacon Hermsdorf (situato a Hinterhermsdorf, nell'attuale comune di Sebnitz), Germania Est, mentre era in rotta da Stoccolma a Belgrado il 26 gennaio 1972.[1] L'aereo, pilotato dal comandante Ludvik Razdrih e dal primo ufficiale Ratko Mihic, si ruppe in tre pezzi e andò fuori controllo, schiantandosi vicino al villaggio di Srbská Kamenice in Cecoslovacchia. Dei 28 a bordo, 27 morirono durante l'impatto a terra e solo uno, l'assistente di volo Vesna Vulović, sopravvisse.[2]