Volo Viasa 742 | |
---|---|
Un Douglas DC-9 di Viasa, simile a quello coinvolto nell'incidente | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 16 marzo 1969 |
Tipo | Calcoli di decollo errati dovuti a sensori di temperatura difettosi lungo la pista; conseguente uscita di pista |
Luogo | Maracaibo |
Stato | Venezuela |
Coordinate | 10°40′19″N 71°38′11″W |
Tipo di aeromobile | Douglas DC-9-32 |
Operatore | VIASA |
Numero di registrazione | YV-C-AVD |
Partenza | Aeroporto Internazionale Simón Bolívar, Caracas, Venezuela |
Scalo intermedio | Aeroporto Grano de Oro, Maracaibo, Venezuela |
Destinazione | Aeroporto Internazionale di Miami, Miami, Stati Uniti |
Occupanti | 84 |
Passeggeri | 74 |
Equipaggio | 10 |
Vittime | 84 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Altri coinvolti | |
Vittime | 71 |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network[1] | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo Viasa 742 era un volo passeggeri di linea internazionale da Caracas, Venezuela, e arrivo a Miami, Stati Uniti, con scalo intermedio a Maracaibo, Venezuela. Il 16 marzo 1969, dopo il decollo da Maracaibo per dirigersi a Miami, un Douglas DC-9-30 operante su tale tratta si schiantò nel quartiere La Trinidad dopo aver colpito alcuni cavi della linea elettrica. In totale ci furono 155 vittime: tutte le 84 persone a bordo dell'aereo e 71 a terra.[1]