Vostok (Восток) | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Sloop-of-war |
In servizio con | ![]() |
Proprietà | Marina militare dell'Impero russo |
Cantiere | Cantieri navali Okhta a San Pietroburgo |
Varo | 1818 |
Destino finale | Smantellata nel 1828 |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | 900[1] |
Lunghezza | 39,62 m |
Larghezza | 10,36 m |
Pescaggio | 4,8 m |
Propulsione | Vela |
Armamento velico | tre alberi a vele quadre |
Velocità | 10 nodi (19 km/h) |
Equipaggio | 117 |
Armamento | |
Armamento | 16 cannoni da 18 libbre 12 carronate da 12 libbre[1] |
altre fonti nel corpo del testo | |
voci di navi e imbarcazioni a vela presenti su Wikipedia |
La Vostok (in russo Восток?, letteralmente "Est") è stata uno sloop-of-war[2][3] della marina militare dell'Impero russo, ammiraglia della spedizione antartica russa del 1819-1821 durante la quale gli esploratori Fabian Gottlieb von Bellingshausen e Michail Petrovič Lazarev (al comando della seconda nave, la Mirnyj) circumnavigarono il globo e scoprirono il continente antartico.