Vulcano Vulcano-A, Vulcano-B e Vulcano-C | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | Superficie/Superficie |
Impiego | Attacchi di precisione a lungo raggio |
Sistema di guida | Vulcano-A: nessuno Vulcano-B: IR Vulcano-C: GPS |
Costruttore | Oto Melara |
Peso e dimensioni | |
Peso | 20 kg |
Prestazioni | |
Vettori | Cannoni da 127 mm e 155 mm |
Gittata | Vulcano-A: 90 km Vulcano-B: 90 km Vulcano-C: 120 km |
Velocità massima | 1200 m/s |
Spoletta | Programmabile |
Esplosivo | HE |
voci di missili presenti su Wikipedia |
Con il nome Vulcano identifica una nuova famiglia di proiettili per il cannone navale 127mm anche nella versione 64 calibri e per gli obici da 155 mm, sia il cannone trainato Fh-70 sia per quelli che equipaggiano i semoventi M109 e PzH 2000.
Prodotti dalla Oto Melara, questi proiettili hanno la caratteristica di avere una gittata estesa rispetto al munizionamento tradizionale dello stesso calibro e, per alcune versioni, un sistema di guida che consente attacchi di precisione contro bersagli navali o terrestri.[1][2]
Lo stesso proiettile può essere sparato da calibri diversi (127 mm e 155 mm) in quanto questo risulta essere sottocalibrato e camerato tramite dei distanziali a perdere nello stesso modo dei proiettili APFSDS, la denominazione precisa per questo tipo di munizioni è HEFSDS (High Explosives Fin Stabilized Discarding Sabot) cioè proiettile ad alta esplosività, stabilizzato ad alette, ad abbandono d'involucro.