Vytenis Andriukaitis | |
---|---|
Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare | |
Durata mandato | 1º novembre 2014 – 30 novembre 2019 |
Presidente | Jean-Claude Juncker |
Predecessore | Tonio Borg |
Successore | Stella Kyriakides |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Socialdemocratico di Lituania |
Università | Università lituana di scienze sanitarie Università di Vilnius |
Vytenis Povilas Andriukaitis (Sacha-Jacuzia, 9 agosto 1951) è un cardiologo e politico lituano, e co-firmatario dell'Atto di Ricostituzione dello Stato della Lituania nel 1990. È Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare nella Commissione Juncker dal 1º novembre 2014. La famiglia di Andriukaitis fu deportata in Siberia nel giugno 1941. Lui, sua madre e due suoi fratelli poterono ritornare in Lituania nel 1958; suo padre ritornò l'anno successivo. Dopo gli eccellenti risultati a scuola, si iscrisse all'Università lituana di scienze sanitarie di Kaunas, laureandosi nel 1975. Nel 1976 Andriukaitis iniziò la sua carriera politica come membro del movimento socialdemocratico di resistenza, pur continuando i suoi studi, laureandosi in storia all'Università di Vilnius nel 1984.
Andriukaitis fu eletto al Consiglio Supremo della Repubblica di Lituania nel 1990. È stato membro del Seimas dal 1992 al 2004 e fu vicepresidente del Consiglio dal 2001 al 2004.
Nel settembre 2014 Jean-Claude Juncker lo ha scelto per far parte della sua Commissione europea.