WCW Monday Nitro

WCW Monday Nitro
PaeseStati Uniti d'America
Anno19952001
Generewrestling
Puntate284
Durata1 ora (1995–1996)
2 ore (1996–1998;
2000–2001)
3 ore (1998–2000)
Lingua originaleInglese
Realizzazione
IdeatoreEric Bischoff
RegiaCraig Leathers
Casa di produzioneWorld Championship Wrestling
Rete televisivaTNT

WCW Monday Nitro, spesso semplicemente noto come Nitro, era il nome del programma televisivo principale della World Championship Wrestling, federazione di wrestling contrapposta alla World Wrestling Federation. Nitro nacque nel 1995 e i pessimisti prevedevano per esso l'impossibilità di contrapporsi alla WWF, ma i fatti pochi anni dopo smentirono queste affermazioni.

La prima serata del lunedì vedeva lo scontro tra Monday Night Raw (dal marzo 1997 noto come Raw Is War) e Monday Nitro. Entrambe le federazioni avevano infatti scelto il lunedì per la trasmissione del loro programma settimanale. Da notare anche l'assonanza dei due nomi con Night Raw e Nitro che pronunciati in inglese hanno una fonetica molto simile. Per anni è stata la WWF a predominare negli ascolti televisivi, ma verso la fine degli anni novanta Nitro riuscì a catalizzare le attenzioni di tutti. Il periodo di maggior gloria è infatti coinciso con la vita del gruppo di transfughi noto come New World Order, capitanato da Hulk Hogan, che aveva tra le sue file atleti del calibro di Kevin Nash, Scott Hall e Sean Waltman solo per citare i più importanti. Al controllo creativo vi erano Eric Bischoff e Vince Russo, ex WWF. Con l'arrivo del nuovo millennio Nitro inizia a perdere colpi e Raw torna a essere il programma più visto del lunedì, guidato dalle nuove stelle della WWF come Steve Austin, The Rock e Triple H.

Il 10 ottobre 1996 Ted Turner, proprietario del broadcast TV che trasmetteva il programma della WCW, la Turner Broadcasting System, vendette la rete televisiva alla Warner Bros. A seguito della fusione con la American on Line (AOL) che di lì a poco soffrirà di una profonda crisi finanziaria, il network TV ritenne sacrificabile la federazione decidendo di non trasmettere più Nitro, ponendo così fine a una battaglia nota come guerra del lunedì sera. In seguito i diritti della WCW e parte del suo parco atleti furono acquistati dalla stessa WWF. L'ultima puntata di Nitro fu nominata The Night of Champions in quanto vennero disputati diversi match validi per tutti i titoli WCW. Nel corso della serata sul grande schermo apparve anche il proprietario della WWF Vince McMahon che comunicò in via ufficiale l'acquisto della WCW.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne