WTA Tour 2020

WTA Tour 2020
stagione di tornei
Ashleigh Barty ha finito la stagione al numero uno del ranking mondiale per il secondo anno consecutivo.
Sport Tennis
SerieWTA Tour
Durata6 gennaio – 15 novembre 2020
Edizione50ª
Tornei24
CategorieGrande Slam (3)
WTA Premier 5 (3)
WTA Premier (5)
WTA International (13)
Risultati
Maggior n. di titoliRomania (bandiera) Simona Halep
Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka (3)
Maggior n. di finaliKazakistan (bandiera) Elena Rybakina (5)
Maggiori guadagniStati Uniti (bandiera) Sofia Kenin ($4 302 970)
Maggior punteggioStati Uniti (bandiera) Sofia Kenin (3.934)
Premi
Giocatrice dell'annoStati Uniti (bandiera) Sofia Kenin
Doppio dell'annoUngheria (bandiera) Tímea Babos
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
Giocatrice più migliorata dell'annoPolonia (bandiera) Iga Świątek
Giovane dell'annoArgentina (bandiera) Nadia Podoroska
Ritorno dell'annoBielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka

Il WTA Tour 2020 è un insieme di tornei femminili di tennis organizzati dalla Women's Tennis Association (WTA). Include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation), i Tornei WTA Premier, i Tornei WTA International, la Fed Cup (organizzata dall'ITF), il WTA Elite Trophy e le WTA Finals.[1]

A causa della pandemia di COVID-19 del 2019-2021, i tornei di Indian Wells,[2] Miami,[3] l'intera stagione sull'erba (Wimbledon compreso)[4] e diversi altri tornei sulla terra e sul cemento[5][6][7][8][9][10][11][12][13] hanno subito la cancellazione, mentre una parte della stagione sulla terra è stata posticipata al mese di settembre, quindi a metà giugno la WTA ha diramato un nuovo calendario.[14] Per lo stesso motivo, i Giochi della XXXII Olimpiade e la fase finale di Fed Cup sono stati rimandati al 2021.[15][16]

Sofia Kenin è la vincitrice dell'Australian Open
Naomi Ōsaka è la vincitrice dello US Open
Iga Świątek, con la vittoria dell'Open di Francia, è la prima donna polacca a trionfare in un torneo del Grande Slam
  1. ^ (EN) Tournaments, su wtatennis.com, Women's Tennis Association. URL consultato il 13 marzo 2020.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore iw
  3. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore miami
  4. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore grass
  5. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore charleston
  6. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore bogota
  7. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore clay1
  8. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore clay2
  9. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore july
  10. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore rogerscup
  11. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore china
  12. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Tokyo
  13. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Madrid
  14. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Calendario
  15. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore olympics
  16. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore fc

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne