Waitakere autorità territoriale | |
---|---|
Waitākere | |
Localizzazione | |
Stato | Nuova Zelanda |
Regione | Auckland |
Territorio | |
Coordinate | 36°55′03.14″S 174°39′27.83″E |
Superficie | 367 km² |
Abitanti | 197 700 (2006) |
Densità | 538,69 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+12 |
Cartografia | |
La città di Waitakere (in arancione scuro, in arancione chiaro invece è rappresentata l'estensione dell'autorità territoriale) rispetto all'intera area metropolitana di Auckland (in grigio) | |
Sito istituzionale | |
Waitakere (in māori: Waitākere) è una città della Nuova Zelanda, la quinta del Paese per popolazione (197.700 ab.) e capoluogo dell'omonima autorità territoriale neozelandese che si trova entro i confini della regione di Auckland, nell'Isola del Nord. Fa parte dell'area metropolitana della città di Auckland. Ad occidente della città si staglia la Waitakere Range, una serie di colline coperte di foreste che si elevano dalle spiagge del Mar di Tasman fino ad un'altezza di circa 400 metri e rendono unico lo skyline di Waitakere.
Il nome ha origini Maori: Waitākere era un capo iwi il cui nome venne dato ad un piccolo villaggio che si trovava vicino al confine settentrionale dell'odierna città e che successivamente venne esteso all'intero territorio.