Waldshut-Tiengen Grande città circondariale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Friburgo in Brisgovia |
Circondario | Waldshut |
Amministrazione | |
Sindaco | Martin Albers (CDU) |
Territorio | |
Coordinate | 47°37′23″N 8°12′52″E |
Altitudine | 341 m s.l.m. |
Superficie | 77,97 km² |
Abitanti | 24 605[1] (31-12-2022) |
Densità | 315,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 79741–79761 |
Prefisso | 07741 e 07751 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 08 3 37 126 |
Targa | WT |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Waldshut-Tiengen è una città tedesca di 24 605 abitanti,[1] situata nella parte sud-occidentale dello stato del Baden-Württemberg, al confine con la Svizzera, capoluogo e la maggiore città del circondario di Waldshut.
Con la riforma degli ordinamenti locali del 1975 la città è diventata, dal 1º luglio 1976, grande città circondariale (Große Kreisstadt). Con le municipalità di Dogern, Lauchringen e Weilheim, Waldshut-Tiengen ha dato vita ad una comunità amministrativa.